INFORMATIVA ART. 13 D. REGOLAMENTO UE 2016/679
Questa informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 e delle normative nazionali vigenti agli utenti che interagiscono con servizi accessibili anche per via telematica a partire dall’indirizzo https://www.ieschool.eu come pagina iniziale del sito ufficiale di S.d.T. srl
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sezione possono essere trattati dati personali. Il titolare del loro trattamento è S.d.T. srl con sede in Carpi (MO) 41012, Via Piacenza 11/8.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti hanno luogo presso la predetta sede e presso le unità locali dislocate sul territorio. L’elenco completo delle unità locali è consultabile presso gli uffici amministrativi della sede. Sono effettuati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da incaricati specificamente nominati in occasionali operazioni di manutenzione.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
- A) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e non vengono conservati se non per ragioni statistiche. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- B) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali digitati all’atto della spedizione della comunicazione elettronica.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito se non per ragioni tecniche di gestione delle pagine HTML richieste dall’utente e da visualizzate. Non viene fatto uso di sistemi per il tracciamento degli utenti.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
FINALITÀ
I dati sono trattati per finalità funzionali allo svolgimento della nostra attività e della attività delle società controllate e/o collegate, in particolare: erogazione di servizi basati su interfaccia web; erogazione di beni e servizi; informazione commerciale; attività di marketing previa consenso; attività informativa; creazione di profili professionali relativi a clienti o fornitori.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’utente potrà esercitare ogni ulteriore diritto previsto dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003 nonchè esercitare i diritti riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento e della normativa nazionale applicabile. In particolare potrà: accedere ai dati ed avere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrato, e averne comunicazione in forma intelligibile; ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e delle modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; ottenere l’aggiornamento, così come la portabilità degli stessi la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati; avere attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, ed al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. L’interessato ha altresì diritto a proporre reclamo ad un’autorità di controllo, la quale in Italia è il “Garante per la protezione dei dati personali”. L’interessato ha inoltre il diritto di revocare in ogni momento il consenso prestato per il trattamento dei dati, opposizione, richiesta delle informazioni rivolgendosi al titolare del trattamento. I diritti di cui sopra possono essere esercitati dall’interessato in qualsiasi momento scrivendo a via posta, S.d.T. srl.
Le eventuali richieste vanno rivolte all’Ufficio Privacy alla mail sottostante
RIFERIMENTI DI CONTATTO DPO (Data Protection Officer) S.d.T. srl – sede Via Piacenza 11/8 41012 Carpi (MO):
E-mail pec: [email protected]
NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 – INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE
Ai genitori degli studenti della International Experiental School
AI GENITORI DEGLI STUDENTI
Oggetto: informativa ex-art.13 D.Lgs.196/2003 ( Codice sulla privacy) per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie.
Gentili Genitori,
il REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente “Codice in materia di protezione dei dati personali” di cui al D.Lgs.196/2003, impongono l’osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase del loro trattamento, che della loro diffusione durante l’attività amministrativa e istituzionale. In ottemperanza a tale normativa Vi informiamo che il trattamento di tutti i dati famigliari sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei diritti degli alunni e delle rispettive famiglie.
Pertanto ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 2016/679, Vi forniamo le seguenti informazioni:
- FINALITÀ.
I dati personali da Voi forniti saranno trattati unicamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come sono definite dalle normativa statale e regionale.
- CARATTERE OBBLIGATORIO O FACOLTATIVO DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali di cui al punto 1. L’eventuale diniego al trattamento di tali dati potrebbe determinare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire tutti i servizi necessari per garantire il diritto all’istruzione e formazione.
2a) Dati obbligatori.I dati personali obbligatori da fornire, strettamente necessari all’esercizio delle funzioni istituzionali, sono i seguenti.
Per quanto riguarda l’allievo: nome e cognome dell’alunno, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, titolo di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti e dati relativi alla carriera scolastica, foto ed eventuale certificato d’identità, certificati medici o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza, e in determinati casi certificazione di vaccinazione;
Per quanto riguarda la famiglia dell’allievo:nome e cognome dei genitori o di chi esercita la patria potestà, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, se diversi da quelli dell’alunno.
Ferma restando la tutela alla riservatezza dell’alunno di cui all’art.2, comma 2, del D.P.R. 249/98, al fine di agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento professionale anche all’estero dell’alunno per il quale si chiede l’iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici intermedi o finali, nonché altri dati diversi da quelli sensibili e giudiziari (data di nascita, indirizzo, numero di telefono, fax ed e-mail, nonché il possesso di eventuali titoli, specializzazioni, requisiti), potranno essere comunicati o diffusi anche a privati e per via telematica, ma esclusivamente a condizione che l’alunno stesso lo richieda.
“dati sensibili” : sono quei dati personali che sono idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;
“dati giudiziari” : sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria.
I dati sensibili e giudiziari qualificati dal Regolamento UE 2016/679 come “ particolari” verranno trattati nel rispetto del principio di indispensabilitàdel trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell’esecuzione di attività istituzionali previste da norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario, collocamento lavorativo, nel limiti previsti dal D.M. 305/2006. L’acquisizione e il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverrà secondo quanto previsto da disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue o se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati. Di seguito è riportata, relativamente alle casistiche più frequenti, la normativa in base alla quale è effettuato il trattamento di tali dati sensibili e giudiziari:
Principali norme generali in base a cui sono chiesti i dati personali sensibili o giudiziari:
- D. 653/25, D.Lgs 29/93, D.Lgs 297/94, D.P.R. 275/99, L. 104/92, L.53/03, D.I. 44/01 , D.P.R. 347/00, D.Lgs 165/01, D.P.R. 352/01, D.P.R. 319/03, D.Lgs 196/03 art. 95-96, 64, 65, 68, 72,73, 112 (finalità di rilevante interesse pubblico di certi trattamenti).
Dati idonei a rivelare lo stato di salute dell’alunno o di familiari:
- Riammissione a scuola dopo assenza (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute o su motivi familiari di natura sensibile. Comprese registrazioni su registri o database ): R.D. 653/1925 art. 16-17; Ammissione ad esami suppletivi per assenza o impedimento: O.M. 21/04 art. 18 e O.M. di ciascun anno su esami
- Gestione di infortuni avvenuti in connessione con la scuola: D.Lgs 626/1994 art.4,c5,lettera o (registro infortuni) , D.P.R. 1124/65 art.4, 52 (obbligo di segnalazione al Dirigente), art. 53 (denuncia a Inail), art.54 (denuncia a PS) e altri, D.Lgs 38/00, D.P.R. 275/99 art. 14 (avvocatura dello stato), L. 20/94, D.Lgs 286/99 (danno erariale), C.M. 10 luglio 1998, n. 305, C.M. 21 marzo 2000, n. 83.
- Esonero da Educazione Fisica (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute): D.Lgs 297/94 art. 303
Dati idonei a rivelare orientamento religioso:
- Scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica ( Art. 9 dell’Accordo, tra la Repubblica Italiana e la santa Sede, ratificato con L. 121/85), D.P.R. 751/85
Dati idonei a rivelare orientamenti filosofici o religiosi
- Registrazione dei libri della biblioteca prestati, potenzialmente idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere: D. 965/24 art. 129-130, T.U. 297/94 art. 10
2b) Dati facoltativiPer taluni procedimenti amministrativi attivabili soltanto su domanda individuale (ottenimento di particolari servizi, prestazione, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc.) può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati, altrimenti la finalità richiesta non sarebbe raggiungibile. In tali casi verrà fornita un’integrazione verbale della presente informativa.
- MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali dell’alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dall’alunno stesso, dai genitori o dalla scuola di provenienza nel caso dei trasferimenti. A garanzia dei diritti dell’Interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dalla normativa vigente, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della sua dignità e della sua riservatezza. Il trattamento può essere svolto in forma cartacea, o attraverso strumenti informatici e telematici, ed i relativi dati saranno conservati, oltre che negli archivi presenti presso la presente istituzione scolastica, anche presso gli archivi del MIUR e suoi organi periferici ( Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale, ed altri ). Il trattamento prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e cancellazione dei dati quando questi cessino di essere necessari.
- COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell’ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico, i D.S.G.A. e Collaboratore Vicario,i soggetti autorizzati dal Titolare al trattamento amministrativo dei dati (che di fatto corrispondono alla segreteria amministrativa), i docenti del Consiglio di classe ed i membri dell’equipe per l’integrazione scolastica, relativamente ai dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative e istituzionali. Inoltre, i collaboratori scolastici ed i componenti degli organi collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività.
I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni, Agenzie viaggi, Software house). I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche o oggetto di attività extra e parascolastiche. Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione al SITO ON LINE della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia.
N.B.:E’ consentito che fotografie e/o video che ritraggano l’alunno e/o i suoi familiari durante lo svolgimento di attività scolastiche curriculari ed extracurriculari inserite nel PTOF possano essere utilizzate per fini istituzionali e di documentazione, quali la pubblicazione sul giornalino scolastico o altre testate giornalistiche locali e nazionali, su poster o manifesti dell’istituto, anche in occasione di partecipazione a fiere e stand dell’orientamento, o sul sito web dell’istituto. In tal caso il trattamento avrà durata temporanea e prevederà immagini e video che ritraggano gli alunni solo in atteggiamenti ‘positivi’.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento dei dati è l’istituzione scolastica stessa, International Experiental School marchio di Scuola dei Talenti s.r.l. con sede in Carpi (MO) alla Via Piacenza 11/8 P.Iva 03565000365 avente personalità giuridica autonoma e legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico pro tempore
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 16-21 Reg. Ue 2016/679 GDPR l’interessato ha diritto:
- di accesso ai dati personali per conoscere (“trasparenza reattiva”): le finalità del trattamento; le categorie dei dati personali; i destinatari della comunicazione dei dati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; ove possibile, il periodo di conservazione dei dati previsti;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso (l’informazione da rendere all’interessato circa il diritto di revoca del consenso non può ovviamente concernere i casi in cui il trattamento, ad esempio, necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
- di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
La presente, pubblicata sul sito online della presente istituzione scolastica, viene considerata a tutti gli effetti come informativa alle famiglie.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Lucia Dell’Aquila