SCUOLA MATERNA
Pitture, giochi, atelier al posto delle aule, spazi verdi e programmi pedagogici innovativi. Questa è la Materna dell’International Experiential School.
La nostra scuola dell’infanzia si rivolge ai bimbi tra i 3 e i 6 anni e mette a disposizione spazi sicuri, allegri, attrezzati per favorire la creatività e la formazione attraverso il gioco. I nostri docenti seguono singolarmente ogni bambino tenendo conto degli interessi e delle peculiarità di ciascuno.
Gli insegnanti incoraggiano l’indipendenza e l’autonomia. I primi anni di vita scolastica per un bambino sono fondamentali e se si sente al sicuro, felice e stimolato, avrà meno problemi nella sua futura vita da studente.
Non solo le innovazioni del Reggio Approach ma tanto altro, grazie a continue attività di sviluppo e ricerca nel campo educativo. Gli anni della scuola materna sono un apprendimento alla vita. I bambini tramite gli atelier e i programmi pedagogici sperimentano la bellezza e la cooperazione, sviluppano la creatività, il linguaggio, l’ascolto e acquisiscono fiducia e dimestichezza col proprio corpo e le proprie emozioni.
I RITMI DELLA VITA
Il ritmo delle attività richiama il ritmo della vita: nell’arco della giornata si alternano momenti di gioco, movimento, a momenti di ascolto, dialogo e attività creative. Il ritmo giornaliero è inserito in ritmi più ampi, come quelli della settimana, della stagione e dell’anno.
Con attività sempre diverse, come ad esempio fare il pane, la biodanza , la pittura, il cucito o il laboratorio di falegnameria, si seguono i ritmi delle stagioni che vengono riconosciute anche attraverso il contatto costante con la natura, durante le uscite quotidiane nel parco o nello sperimentare odori, terra e acqua.
LA QUALITÀ IN OGNI DETTAGLIO
I locali e i materiali della nostra scuola sono scelti secondo criteri di sicurezza e qualità.
I bambini imparano a prendersi cura di sé con i piccoli riti quotidiani di pulizia, ad ascoltarsi e rispettare i propri bisogni e limiti; a prendersi cura anche degli altri bambini condividendo il gioco, il cibo, aiutandosi vicendevolmente, sviluppando la tenerezza, gioendo insieme. Imparano a prendersi cura dell’ambiente riordinando insieme, curando le piante, rendendo bello il luogo in cui si vive. In oltre comincia l’approccio alle lingue straniere con attività naturali di ascolto.
Clicca sul logo per maggiori informazioni:
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
Una scuola elementare internazionale e all’avanguardia dove la creatività, la sperimentazione, la ricerca e l’invenzione sono talenti speciali da coltivare. All’International Experiential School proponiamo un’offerta didattico-formativa avanzata che, attraverso gli strumenti innovativi, favorisce la crescita degli interessi e delle conoscenze nei bambini.
I laboratori e gli atelier vengono programmati tenendo conto delle differenti fasce d’età, dell’ intelligenza emotiva e delle caratteristiche di ogni bambino. Entrando in contatto con un modo nuovo di apprendere, dove le classi lasciano il campo alle competenze, dove si lavora assieme, dove ogni alunno viene accompagnato in un personale percorso di crescita, non solo acquisiscono le competenze base delle normali classi elementari ma vanno molto oltre, sia come acquisizione di strumenti sia come sviluppo personale ed emotivo.
I bambini, attraverso le attività e il gioco, che via via si trasforma in attività, sperimentano i valori di indipendenza, di autodisciplina, di responsabilità e dell’avere il coraggio di difendere le proprie convinzioni. Imparano a pensare in modo creativo e non condizionato. Vengono accompagnati a conoscersi, valorizzare la loro unicità e comprendere quella degli altri.
Le modalità seguono la didattica e i valori della IEXS. Nello specifico le valutazioni non sono incentrate sul giudicare o denigrare il bambino ma sul raggiungimento di obiettivi concordati, stimolando una riflessione/autovalutazione, dove si riconoscono punti di forza e punti deboli di ognuno, valorizzando le varie potenzialità e aiutando lo studente a migliorarsi nelle aree di miglioramento. I libri di testo vengono creati assieme ai bambini, rendendoli partecipi attivamente.