La Scuola prepara veramente al lavoro?
In questi giorni è uscita un’indagine Excelsior pubblicata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, in cui emerge che cresce il numero di imprese della provincia di Reggio Emilia con l’intenzione di assumere personale (62,3%), il che ci fa ben sperare per il futuro. Il dato che ci lascia perplessi riguarda purtroppo la difficoltà di reperire le figure professionali da inserire in azienda.

Pare che questo riguardi soprattutto la “…non adeguata preparazione dei candidati, relativa al 37% delle assunzioni considerata di difficile reperimento, la mancanza di persone con caratteristiche personali adatte alla professione offerta (28,3%) e, infine il ridotto numero di candidati (34,7%) a causa, ad esempio di una forte richiesta di figure molto specifiche e di nuove professioni richieste dai cambiamenti indotti dalla globalizzazione…”.
E ancora “…è emersa la richiesta crescente di competenze trasversali, ovvero quelle capacità che raggruppano le qualità personali, l’atteggiamento in ambito lavorativo e le conoscenze nel campo delle relazioni interpersonali. Fra le soft skills, quella maggiormente richiesta (95,7% del totale) è la flessibilità e adattamento, seguita dalla capacità di lavorare in gruppo (85,9%) e in autonomia (76,8%). Considerata importante anche la capacità di risolvere i problemi (70,9%).
Fra le competenze “classiche” richieste dalle imprese reggiane, oltre alla capacità comunicativa scritta e orale in lingua italiana – che si colloca al primo posto con il 62,3% del totale – hanno assunto notevole importanza, proprio per le modifiche tecnologiche in atto, la richiesta di competenze digitali (54,3%) alla quale si aggiunge la capacità di gestire soluzioni innovative applicando tecnologie “4.0” (32,3%) e la capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici (47,8%).”
Questo è una ulteriore conferma che siamo sulla strada giusta, con una didattica basate sulle competenze trasversali, il problem solving e la flessibilità e dove si punta sulle potenzialità umane e non solo sulla ripetizione mnemonica di competenze fine a se stesse.
N.B.
Vieni alla giornata Porte Aperte della nostra Scuola, sabato 13 gennaio 2018 per conoscere la nostra realtà rivoluzionaria. Prenota il tuo posto cliccando qui!